Negli ultimi mesi, si è registrato un preoccupante focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa, una malattia virale che colpisce i bovini, partita dalla Sardegna e ora diffusa anche nel territorio mantovano. La velocità di propagazione e la gravità delle conseguenze sanitarie ed economiche rendono fondamentale adottare misure di prevenzione tempestive ed efficaci.

Come si trasmette la Dermatite Nodulare?

La trasmissione del virus avviene principalmente attraverso insetti vettori, come zanzare, mosche, zecche e culicoidi. Questi artropodi, pur non essendo direttamente infetti, fungono da mezzi meccanici di diffusione del virus da un animale all’altro.

Sintomi e prevenzione

Gli animali infetti possono presentare febbre, scoli nasali mucosi, congiuntivite, e lesioni nodulari su testa, collo, dorso, mammelle e perineo. In presenza di questi segnali, è essenziale:

  • Isolare subito l’animale sospetto

  • Limitare gli ingressi in allevamento

  • Controllare i movimenti degli animali

  • Proteggere gli animali dagli insetti vettori

Il contributo di Greentech Pest Control

In questo contesto, il controllo degli insetti diventa un elemento centrale della strategia preventiva. Greentech Pest Control propone trattamenti antiparassitari con metodo chimico integrato, pianificati con cadenza regolare e personalizzati secondo le caratteristiche di ogni allevamento.

Il nostro approccio è volto a:

  • Ridurre la presenza di insetti vettori nell’ambiente zootecnico

  • Limitare la possibilità di trasmissione del virus

  • Garantire la sicurezza sanitaria e il benessere degli animali

Conclusione

La lotta alla Dermatite Nodulare non si esaurisce con l’identificazione del virus: è un processo continuo che parte dalla prevenzione. Con il supporto tecnico di Greentech Pest Control, è possibile adottare misure concrete e mirate per difendere gli allevamenti da questa e altre minacce sanitarie.

Per maggiori informazioni o per richiedere un sopralluogo, non esitare a contattarci.

Richiedi il tuo preventivo gratuito: